
Zuppe, zuppe, zuppe… la mia passione, soprattutto d’inverno, calde cremose, colorate arricchite in mille modi!
Tra le zuppe che amo di più ci sono quelle irlandesi fantasiose e per tutti i gusti possono davvero essere a base degli ingredienti più disparati: verdure, carne, pesce, legumi, formaggi, frutta, spezie. E con tanti modi per accompagnarle: burri aromatici, crostini, biscotti salati, …
La zuppa di piselli spezzati l’ho messa in valigia insieme a tante altre ricette di ritorno da un breve viaggio in terra d’Irlanda.
250 gr di piselli secchi spezzati
4 o 5 fette di pancetta affumicata
1 patata
1 carota
1 costa di sedano
2 spicchi d’aglio
Olio e.v.o.
1 litro abbondante di acqua o brodo
4 cucchiai di panna (che non sempre metto)
1 cucchiaino di cumino in polvere o curry
sale e pepe nero
Lasciate in ammollo i piselli secchi una notte, scolateli e sciacquateli in acqua fredda.
Pelate e fate a pezzi cipolla, carota, aglio, sedano, patata e rosolate il tutto con l’olio in una pentola capiente.
Aggiungete i piselli, il brodo e incoperchiate!
Lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 40 minuti finché i piselli non saranno morbidi.
Una volta cotta omogeneizzate la zuppa con il frullatore a immersione e regolatene la densità aggiungendo eventualmente brodo o acqua.
Unite la panna in cui avete mescolato il cumino, che io sostituisco con il curry oppure non metto perché non è molto amato dai miei familiari, e a dire il vero spesso non metto nemmeno la panna perché trovo smorzi i sapori e appesantisca il piatto!
Nel frattempo fate diventare croccante e dorata la pancetta tagliata a striscioline e saltata in padella.
Servire la zuppa cosparsa di riccioli di pancetta e fette di pane tostato.

1 commento:
La provo sta sera senza pancetta..
Posta un commento