Mi sono regalata una mezza giornata di saldi e sono tornata a casa con un cavolo… cinese!
Eh già sono stupita di me stessa (ma nemmeno tanto) vado a Milano per visitare un paio di negozi di abbigliamento e torno con due borsate di prodotti etnici alimentari.
Non ho resistito… una volta che ero lì come non potevo prendere delle cose che non riesco facilmente trovare al paesello?
Soprattutto ho trovato una bizzarra verdura che mangiavo in Nepal e una gran quantità di legumi orientali oltre che semi e spezie.
In questo modo una volta a casa ho potuto cimentarmi nella preparazione del piatto quotidiano nepalese il Dal Bhlat: zuppa di lenticchie (varietà piccolina e verde) curry di verdure accompagnato da riso tipo basmati a volontà.
Mi resta però la curiosità di sapere come si chiami la verdura che ho reso protagonista con le patate del curry di verdure! Da vedere ricorda le zucchine, sezionata pare dei piccoli piselli o grandi fagiolini, una volta cotta assume la consistenza un po’ viscosa dei funghi e ha un sapore dolce, ma che non si caratterizza spiccatamente…
Lancio un appello nella blogsfera: qualcuno può aiutarmi e dirmi di cosa si tratta!?!?!?
Seguono foto della verdura misteriosa:
Eh già sono stupita di me stessa (ma nemmeno tanto) vado a Milano per visitare un paio di negozi di abbigliamento e torno con due borsate di prodotti etnici alimentari.
Non ho resistito… una volta che ero lì come non potevo prendere delle cose che non riesco facilmente trovare al paesello?
Soprattutto ho trovato una bizzarra verdura che mangiavo in Nepal e una gran quantità di legumi orientali oltre che semi e spezie.
In questo modo una volta a casa ho potuto cimentarmi nella preparazione del piatto quotidiano nepalese il Dal Bhlat: zuppa di lenticchie (varietà piccolina e verde) curry di verdure accompagnato da riso tipo basmati a volontà.
Mi resta però la curiosità di sapere come si chiami la verdura che ho reso protagonista con le patate del curry di verdure! Da vedere ricorda le zucchine, sezionata pare dei piccoli piselli o grandi fagiolini, una volta cotta assume la consistenza un po’ viscosa dei funghi e ha un sapore dolce, ma che non si caratterizza spiccatamente…
Lancio un appello nella blogsfera: qualcuno può aiutarmi e dirmi di cosa si tratta!?!?!?
Seguono foto della verdura misteriosa:
intera prima della cottura (l'ho sbollentata) ...


Ecco tutti gli altri ingredienti finiti nel mio cestino:
Ulrida Dal Chilka Fagioli o spezzati Ulrid con la buccia
Black Eye Bean o Fagioli con l’occhio
Piselli gialli
Balck onion seed o semi di nigella sativa
Ginger powder
Gram Masala
Latte di cocco in latta
Crema di cocco in latta
Latte di cocco in tetrapak
Cavolo cinese fresco
Tofu silken firm
Tofu silken soft
Riso rosso tailandese
Rose water / Acqua di rose indiana
Suggerimenti per far fare loro una degna fine?
Grazie in anticipo! :-)